La Svizzera a piedi per un’estate indimenticabile

Camminare è un’arte e una passione che aiuta a vivere. Montagne imponenti, gole tenebrose, boschi verdi, laghi pittoreschi, cascate suggestive: la Svizzera è un paradiso per tutti gli amanti della natura e delle escursioni. Un paradiso per gli escursionisti e gli amanti dell’hiking da scoprire lungo gli oltre 65.000 km di sentieri tracciati.

Hiking. Camminare. Viaggiare a piedi, magariper più giorni, in mezzo alla natura. Chi non l’ha mai fatto (ononha mai sognato di farlo) forse non riuscirà nemmeno a percepire cosae quanto si perde. Nonpotrà nemmeno intuire il valore, unico eirripetibile, di quel tempo che scorre al ritmo dei tuoi passi.Néil sapore di quell’aria che si respira attorniati da una natura chenon ha eguali. E neppure il senso dipace, di bellezza assoluta chesi vive attraversando a piedi valli, boschi e montagne. Aiuta a starbene,camminare. Aiuta a pensare, a capire, a ricaricarsi. Ad esserefelici, anche. E un autentico paradiso perfarlo è l’immensa reteescursionistica offerta dalla Svizzera. Oltre 65’000 km di sentieri,di ognilunghezza e difficoltà, dove la natura incontaminata sisposa con una lunga tradizione che vede l’artedel camminare, dell’escursionismo e del trekking come parte integrante del modo diintendere la vitastessa.

E’ vero anche che bisogna esserepreparati per camminare. Costa un po’ di fatica farlo. Ma, appunto,quello che ti restituisce è impagabile. In più se si sceglie laSvizzera, oltre ad un palcoscenico naturaleassolutamente unico -fatto dimontagne bellissime, gole eboschi di ogni tonalità di verde, laghi ecascate affascinanti-si può scegliere tra un’infinità di proposte per ogni tipo diescursionista. Adisposizione si ha veramente tutto ciò che èpossibile fare a piedi: dalle passeggiate “elementari” alleescursioni più impegnative e lunghe.

Senza contare che anche le cittàsvizzere, tutte a misura d’uomo e immerse nel verde, si prestanoperessere esplorate a piedi. Inoltre, con la rete capillare ditrasporti e la vasta gamma di impianti dirisalita, diventa piùagevole accedere alle vette panoramiche o percorrere alcuni tracciatiin parte apiedi e in parte a bordo di treni, autobus e battelli. Unabbinamento, quello tra escursioni e trasportopubblico, che non soloè un’impagabile agevolazione logistica per i trekker, nonché unodei punti diforza del “sistema” svizzero, ma anche un segnotangibile di attenzione all’ambiente. Cosa chedovrebbe essere unpunto fermo per ogni amante del trekking.

Come detto, per escursionisti ecamminatori l’offerta e la possibilità di scelta offerta dallaSvizzera èdavvero enorme. Come del resto davvero importanti sono iservizi offerti agli escursionisti. Bastaentrare nella sezione delsito Svizzera.it/estate oppure utilizzare la Swiss Hike App perIphone gratuitaper conoscere in tempo reale tutte le curiosità, itrasporti, gli hotel e i punti di ristoro lungo ilcammino. Poi perscegliere la vostra meta e il vostro “cammino” ideale bastaentrare insvizzera.it/apiedi.Qui,sicuramente troverete quello che fa per voi.

Noi, da parte nostra, visegnaliamo tre itinerari adatti per escursionisti già esperti checercano percorsi a tappe di grande respiro e dove l’esperienza delcamminare si sposi con lamontagna. Iniziamo, dal “Sentiero inCresta dello Giura”. La più “leggera” e antica escursione atappedella Svizzera, che in 15 giorni di cammino conduce da Zurigoal Lago di Ginevra attraverso territoriimmensi che abbraccianopanorami alpini senza fine. La seconda proposta è la “Via Alpina”.Untrekking per entrare nel ritmo della montagna. Un lungo percorsodi 20 giorni che attraversa 14 Passialpini e tutte le Alpi svizzereper conoscere e vivere una montagna e una cultura che nonmancherannodi affascinare. Infine, il più impegnativo e lungo trekking, quelloche non mancherà difar sognare chi del camminare in montagna hafatto uno stile di vita. Si tratta del “Sentiero dei passialpini”,un grandioso viaggio che in ben 34 tappe unisce Coira al Lago diGinevra attraverso 32 passialpini. E’ la più selvaggia e la piùlunga escursione a tappe della Svizzera, una meta che – siamosicuri– entrerà nei vostri sogni.

Info:
svizzera.it
svizzera.it/apiedi

https://www.schweizmobil.ch/it/estate.html

Click Here: highlanders rugby gear world